Revisione del limite di cadmio nel vino

Stato: In vigore

Revisione del limite di cadmio nel vino

RISOLUZIONE OIV-SECSAN 721-2025

REVISIONE DEL LIMITE DI CADMIO NEL VINO 

ATTENZIONE: Questa risoluzione modifica le risoluzioni seguenti:

AG 04/81-OEN

L’ASSEMBLEA GENERALE,

VISTO l’articolo 2, paragrafo iv, dell’Accordo del 3 aprile 2001 che istituisce l’Organizzazione internazionale della vigna e del vino,

SU PROPOSTA del Gruppo di esperti “Sicurezza alimentare”,

CONSIDERATA la risoluzione AG 04/1981, che stabilisce i limiti per il cadmio,

CONSIDERATI i lavori del Gruppo di esperti “Sicurezza alimentare” e in particolare il documento di competenza collettiva “Valutazione del cadmio nel vino e nella vite” pubblicato nel 2023,

CONSIDERATA la valutazione del JECFA, segnatamente la nuova valutazione tossicologica del cadmio negli alimenti,

DECIDE, su proposta della Commissione IV “Sicurezza e salute”, di modificare la parte 2 della risoluzione OENO 04/1981 per quanto riguarda in particolare il limite provvisorio di 0,01 mg/L per il cadmio,

DECIDE di sostituire, in tutti i documenti dell’OIV pertinenti, l’attuale limite per il cadmio come segue:

  • * 0,005 mg/L per il vino prodotto da uve raccolte a partire dal 2026,

DECIDE di sollecitare gli Stati membri a dare la massima diffusione alle informazioni pertinenti volte a mantenere il contenuto di cadmio ai livelli tecnologicamente più bassi possibile e a promuovere pratiche agricole che mitighino la contaminazione da cadmio derivante da pratiche agricole o suoli contaminati.