Norma Internazionale per l’Etichettatura dei vini

Download document

Definizioni

1.1                      Definizioni

Etichetta”: qualunque cartellino, marchio, immagine o altro materiale descrittivo, scritto, stampato, perforato, apposto, inciso o applicato sull’imballaggio (recipiente) di un vino o a questo allegato,

“Etichettatura”: qualsiasi elemento scritto, stampato o grafico che figura sull’etichetta, accompagna il vino anche in modalità elettronica o è mostrato vicino ad esso, compresi quelli finalizzati a promuoverne la vendita, 

“Etichetta elettronica”: etichetta (o alcuni dei suoi elementi) in modalità elettronica,

Campo visivo unico”: qualunque parte della superficie dell’imballaggio (recipiente), ad esclusione della sua base, che può essere vista senza dover girare l’imballaggio (recipiente).

"Vino preconfezionato": un vino preimballato in un contenitore, pronto per essere offerto al consumatore o per fini di servizio.

“Ingrediente”: qualsiasi sostanza, compresi gli additivi alimentari, utilizzata nell’elaborazione di un vino e presente nel prodotto finale anche se in una forma modificata. I coadiuvanti tecnologici descritti nel Codex enologico internazionale dell’OIV e qualsiasi residuo di tali coadiuvanti tecnologici non sono considerati ingredienti,

“Dichiarazione nutrizionale”: indicazione o elenco standardizzato delle sostanze nutritive contenute in un prodotto alimentare.