Programma 2024 di borse di ricerca dell’OIV

Cosa offriamo

Nell’ambito del Piano strategico, l’OIV offre ogni anno delle borse di ricerca nei settori prioritari.


Le borse di ricerca offerte all’interno del programma hanno una durata di 3 anni oppure breve (da sei a quindici mesi al massimo) e sono rivolte a specifici percorsi di formazione postuniversitari.

2024 OIV Research Grant Program Registration Form

  • Deadline: 31 March 2024
  • Contact: job@oiv.int 
    Application forms must be filled out and sent to this email address 
Registrati

Per il secondo anno consecutivo, il Consorzio internazionale di imprese composto da Familia Torres (Spagna), Masi Agricola (Italia), Moët Hennessy (Francia), Sogrape (Portogallo), Viña Concha y Toro (Cile) e Yalumba Family Winemakers (Australia) affianca il contributo dell’OIV per consentire l’offerta di diverse tipologie di borse di ricerca.

Borse di ricerca di breve durata


Il Piano strategico dell’OIV prevede l’assegnazione annuale di borse di ricerca nei settori prioritari. Le borse di ricerca di breve durata (da sei a quindici mesi, fino a un massimo di 15.000 euro) sono rivolte a sostenere specifici corsi postuniversitari. I candidati saranno individui altamente qualificati che intendono progredire nelle proprie ricerche e mantenersi aggiornati sui recenti sviluppi del proprio campo di studio o di lavoro.

Borse di ricerca triennali

Hai un progetto nell’ambito ricerca e sviluppo? Vorresti approfondire o migliorare le tue conoscenze in un ambito scientifico compatibile con le tematiche prioritarie dell’OIV? Candidati per una borsa di ricerca triennale per un importo massimo di 50.000 euro.
Soggetti coinvolti:

  • L’OIV, che firma un accordo con il/la borsista.
  • Un possessore di titolo universitario superiore che intenda proseguire i propri studi dottorali o post-dottorali o dedicarsi alla ricerca per un periodo di tre anni. Non sono ammessi dipendenti di aziende.
  • Il Consorzio internazionale di imprese. 
  • Un laboratorio di ricerca universitaria associato a una scuola di dottorato che ospiterà il/la borsista sotto la guida di un supervisore per quanto riguarda la parte accademica del lavoro.

 

Tematiche prioritarie per le borse di ricerca 2024
Le borse di ricerca saranno incentrate su una delle tematiche prioritarie elencate di seguito:


A.    Biodiversità, gestione sostenibile e adattamento al cambiamento climatico

  • Biodiversità e altri indicatori oggettivi per misurare le conseguenze e le dipendenze della vitivinicoltura sugli ecosistemi.
  • Nuovi approcci per la riduzione dell’uso di prodotti fitosanitari convenzionali.
  • Suoli vivi e sani nella viticoltura.


B.    Nuovi materiali nella trasformazione e nell’imballaggio dell’uva e del vino

  • Uso di “materiali avanzati” come nuove soluzioni per le applicazioni vitivinicole.
  • Nuove alternative per la conservazione dei vini e/o delle uve da tavola.
  • Risparmio energetico e riduzione dell’impronta climatica nella produzione vitivinicola.

C.    Gestione integrale della catena del valore per migliorare la resilienza sistemica del settore vitivinicolo mondiale

  • Percezione della sostenibilità da parte del consumatore come elemento di premiumizzazione del vino: effetti sulla risposta emotiva, le preferenze e il trading-up. I migliori indicatori di sostenibilità.
  • Nuovi modelli organizzativi e competitivi nel settore vitivinicolo in un’ottica di ripresa e resilienza in seguito a shock esogeni.
  • Sostenibilità economica e sociale dell’enoturismo.
  • Nuove criticità del commercio vitivinicolo globale: effetti economici delle normative commerciali e delle politiche pubbliche agroambientali, gestione della catena di approvvigionamento e nuove tendenze nei modelli di consumo.
  • Sfide e opportunità della transizione digitale per il settore vitivinicolo 

D.    Consumo, nutrizione e salute

  • Contaminanti, tossine e additivi (chimici, biologici, ambientali, da contatto, allergeni, prodotti fitosanitari, ecc.) nel vino, nelle bevande di origine vitivinicola e nell’uva da tavola. 
  • Effetti del consumo di vino sulle malattie e sulla salute (in particolare: mortalità per qualsiasi causa e consumo di vino, consumo di vino e sistema immunitario, comprese le malattie autoimmuni, longevità, polifenoli e malattie gastrointestinali).
  • Effetti sulla salute dei prodotti e dei sottoprodotti analcolici del vino e dell’uva (succo d’uva, uva da tavola, uva passa, vinacce, ecc.). 
  • Tendenze e influenze culturali e sociali che contribuiscono al consumo e al potenziale abuso di vino e bevande alcoliche di origine vitivinicola (norme sociali, linee guida relative al consumo, etichettatura delle avvertenze sanitarie).