A esattamente un anno di distanza dal suo inizio, concludiamo la nostra serie dedicata alle risoluzioni più importanti dell’OIV con un articolo su una delle priorità essenziali dell’Organizzazione: la tutela della salute dei consumatori. La comunicazione responsabile sul consumo di vino è fondamentale e la risoluzione OIV-SECSAN 679-2022 contiene le raccomandazioni principali dell'OIV.


Adottata in occasione dell'Assemblea generale del 43° Congresso dell'OIV tenutasi in Messico nel 2022, la risoluzione OIV-SECSAN 679-2022, "Raccomandazioni sulla diffusione delle informazioni in merito al consumo di vino" promuove la ricerca sul rapporto tra vino e salute, nonché sulla sua percezione nel contesto di regimi alimentari salutari. La risoluzione offre agli Stati membri e alle parti interessate orientamenti per garantire una comunicazione equilibrata e fondata scientificamente sul consumo di vino. L'obiettivo è tutelare la salute dei consumatori e consentire un processo decisionale informato.
L’impegno dell’OIV
La risoluzione OIV-SECSAN 679-2022 riflette l'impegno ferreo dell'OIV a informare gli Stati membri e le parti interessate sulle misure volte a contribuire alla tutela della salute dei consumatori e alla sicurezza alimentare. La risoluzione sottolinea inoltre l'importanza di raccogliere, elaborare e diffondere informazioni accurate, tenendo conto dei rischi dell'assunzione smodata di alcol e dei diversi effetti sulla base dei comportamenti di consumo.
L'OIV si impegna con gli Stati membri a elaborare e comunicare informazioni sulle ricerche scientifiche e sugli aspetti sanitari e nutrizionali dei prodotti vitivinicoli, tenendo conto del contesto sociale del consumo. Ciò include il monitoraggio delle principali ricerche sui legami tra vino, uva e salute, in particolare sul ruolo dei composti fenolici, promuovendo al contempo la riduzione dei rischi associati al consumo dannoso di alcol, al comportamento di consumo e alla valutazione e alla diffusione di informazioni scientifiche. Questa materia è stata inoltre inclusa nel Piano strategico 2025-2030 dell'OIV per promuovere la comprensione del rapporto tra consumo di prodotti vitivinicoli e salute.
La risoluzione OIV-SECSAN 679-2022 raccomanda di includere i seguenti punti nella comunicazione rivolta ai consumatori di vino:
• informazioni sui rischi associati al consumo di alcol, in aggiunta alle linee guida nazionali,
• informazioni specifiche per i gruppi a rischio, come le donne in gravidanza o in allattamento,
• consigli attuabili per contenere i rischi, come limitare il consumo di vino ai pasti e alternarlo con acqua,
• limiti di consumo basati sulle linee guida nazionali.
Per ulteriori informazioni sui rischi associati al consumo dannoso, le revisioni scientifiche, la risoluzione relativa agli aspetti sanitari e la raccolta delle linee guida nazionali sul consumo di bevande alcoliche, è possibile visitare il sito web dell’OIV nella sezione “Norme e documenti tecnici” e selezionare "Commissione Sicurezza e salute" nel filtro “Adottate da”.