
Il 43º Congresso mondiale della vigna e del vino e la 20ª Assemblea generale dell’Organizzazione internazionale della vigna e del vino (OIV) avranno luogo dal 31 ottobre al 4 novembre a Ensenada, nello stato messicano della Bassa California, presso il Baja California Center.
Per maggiori informazioni sul Congresso e per accedere alle procedure di iscrizione, si prega di consultare il sito web del Congresso
I membri della comunità scientifica del settore vitivinicolo sono invitati a presentare un abstract sulla piattaforma OIV degli abstract
Leggere l’invito alla presentazione dei contributi
Date da ricordare:
• Termine per la presentazione degli abstract: 23 aprile 2022
• Comunicazione delle decisioni: 26 maggio 2022
• Termine per l’invio della versione definitiva dei contributi: 9 settembre 2022
La Bassa California è uno dei 14 stati produttori di vino del Messico; la sua produzione attuale corrisponde al 75% del totale nazionale.
Affacciato sull’Oceano Pacifico, gode di un clima mediterraneo, ideale per la produzione vinicola. Le valli destinate all’agricoltura si adagiano fra i 20 e i 550 metri sul livello del mare. La Bassa California ospita oggi 260 produttori e 170 realtà vinicole, che costituiscono il 70% del paese. È lo stato con la maggiore diversità di vitigni impiegati nella produzione di vino e nella vinificazione sperimentale. La famosa Valle di Guadalupe è una meta enoturistica di elezione per gli amanti del vino e per coloro che vogliono addentrarsi nel settore vinicolo.

Descrizione delle funzioni: sotto la supervisione del direttore generale e la diretta autorità del coordinatore scientifico e tecnico, contribuirà al corretto svolgimento dell'attività scientifica dell'OIV e principalmente garantirà il buon funzionamento della Commissione “Viticoltura”, della Sottocommissione “Uva da tavola, uva passa e prodotti non fermentati della vite” e dei relativi gruppi di esperti.
Sede: fino al 31 luglio 2022 Parigi / dal 1° agosto 2022 Digione, Francia
Data di entrata in servizio: il prima possibile
Come candidarsi: compilare il modulo e inviarlo all'indirizzo job@oiv.int
Scadenza per l'invio della candidatura: 1° aprile 2022, ore 12:00
2. Capo unità: Enologia - Metodi di analisi
Descrizione delle funzioni: sotto la supervisione del direttore generale e la diretta autorità del coordinatore scientifico e tecnico, contribuirà al corretto svolgimento dell'attività scientifica dell'OIV e principalmente garantirà il buon funzionamento della Commissione “Enologia”, della Sottocommissione “Metodi di analisi” e dei relativi gruppi di esperti. Assumerà inoltre la segreteria della Commissione “Enologia”, della Sottocommissione “Metodi di analisi” e dei relativi gruppi di esperti, quali “Tecnologia”, “Microbiologia” e “Specificazione dei prodotti enologici”.
Sede: fino al 31 luglio 2022 Parigi / dal 1° agosto 2022 Digione, Francia
Data di entrata in servizio: il prima possibile
Come candidarsi: compilare il modulo e inviarlo all'indirizzo job@oiv.int
Scadenza per l'invio della candidatura: 1° aprile 2022, ore 12:00
3.Capo unità: Sicurezza e salute
Descrizione delle funzioni: sotto la supervisione del direttore generale e l'autorità diretta del coordinatore scientifico e tecnico, contribuirà al corretto svolgimento dell'attività scientifica dell'OIV e principalmente guiderà i lavori della Commissione “Sicurezza e salute” e dei relativi gruppi di esperti. Assumerà inoltre la segreteria della Commissione “Sicurezza e salute” e dei relativi gruppi di esperti, quali “Sicurezza alimentare” e “Consumo, nutrizione e salute”. Per maggiori informazioni consultare il MODULO.
Sede: fino al 31 luglio 2022 Parigi / dal 1° agosto 2022 Digione, Francia
Data di entrata in servizio: il prima possibile
Come candidarsi: compilare il modulo e inviarlo all'indirizzo job@oiv.int
Scadenza per l'invio della candidatura: 1° aprile 2022, ore 12:00
Descrizione delle funzioni: sotto la supervisione del capo del dipartimento di Statistica, preparerà e aggiornerà questionari e sondaggi statistici; riceverà, revisionerà e acquisirà dati dagli Stati membri e da altre fonti; condurrà ricerche ed estrapolerà dati online; verificherà la completezza, la coerenza interna e l’affidabilità dei dati; elaborerà l’appropriata documentazione tecnica sulle serie di dati e stilerà note metodologiche basate sulle statistiche dell'OIV; contribuirà al mantenimento del database dei dati statistici.
Sede: fino al 31 luglio 2022 Parigi / dal 1° agosto 2022 Digione, Francia
Data di entrata in servizio: il prima possibile
Come candidarsi: compilare il modulo e inviarlo all'indirizzo job@oiv.int
Scadenza per l'invio della candidatura: 1° aprile 2022, ore 12:00
5.Segretario/a del dipartimento Scientifico e tecnico
Descrizione delle funzioni: sotto la supervisione del direttore generale e l'autorità diretta del coordinatore scientifico e tecnico, interfacciandosi con i capi unità, il/la segretario/a del dipartimento Scientifico e tecnico si occuperà: della gestione delle riunioni delle commissioni, delle sottocommissioni e dei gruppi di esperti, delle richieste delle delegazioni, delle convocazioni, dei calendari, dei badge, del monitoraggio dell'evoluzione dei progetti di risoluzione e dei commenti, così come della gestione dei verbali, degli ordini del giorno, della formattazione e della pubblicazione/distribuzione dei documenti di lavoro, nonché della gestione della piattaforma collaborativa di lavoro e della gestione delle delegazioni.
Sede: fino al 31 luglio 2022 Parigi / dal 1° agosto 2022 Digione, Francia
Data di entrata in servizio: il prima possibile
Come candidarsi: compilare il modulo e inviarlo all'indirizzo job@oiv.int
Scadenza per l'invio della candidatura: 1° aprile 2022, ore 12:00



Data: Mercoledì 27 aprile 2022
Ora: 15:00 CET
Luogo: Online e App OIV
Lingua: Inglese / Francese / Spagnolo
Registrarsi qui

Parlando in una conferenza stampa online dalla sede parigina dell’OIV, il passato 27 aprile il direttore generale Pau Roca ha presentato i dati sulla produzione, il consumo e il commercio internazionale di vino relativi al 2021.
Nota de congiuntura vitivinicola mondiale